Agglotech è uno dei pochi produttori specializzati nella commercializzazione del terrazzo alla veneziana in una chiave moderna e tecnologicamente innovativa.
Come non molti sanno questo tipo di prodotto è molto simile al mosaico pavimentale noto fin dai tempi dei romani e trova il suo luogo d’origine a Venezia da dove, infatti prende il nome. Altra curiosità deriva dal fatto che l’antica e nobile arte del Terrazziere era conosciuta già alla fine del ‘400. Questo pavimento viene costituito in calce con l’aggiunta di scaglie di marmo, il tutto agglomerato fino a costituire un’unica superficie omogenea: la lastra di terrazzo. Quando si parla di seminato alla veneziana, ci sono due tecniche di lavorazione prevalenti: quella a secco e quella a umido. In realtà, solo quella a umido rispetta l’antica arte della tradizione veneziana e prende il nome di terrazzo.
Agglotech grazie alla produzione di questo particolare prodotto rappresenta quasi un unicum nel panorama delle aziende del settore.
Le tecniche all’avanguardia e la duttilità sviluppata in anni di lavorazione hanno permesso ad Agglotech di collaborare con svariate aziende e studi d’architettura accumulando un bagaglio di esperienza fondamentale per essere sempre tra i primi nel settore.
Un terrazzo alla veneziana moderno potremmo riassumere: un prodotto di forte impatto, sopratutto per la possibilità di avere colori forti ed accesi. Proprio per questo Agglotech ha fornito molti dei suoi prodotti per svariati progetti: dai negozi delle grandi case di moda, agli uffici di importanti imprese internazionali, fino ad arrivare ad essere stati scelti per il rivestimento di interi palazzi.